Fabrizio De Berardinis si avvicina al mondo dell’ hairstyling nel 1988, quando decide di iniziare a lavorare nel salone del papà Sandro “Style Man, il Barbiere”, al civico 104 di Viale dei Consoli.
Nello stesso anno inizia il suo percorso di formazione, che porta a termine con risultati brillanti:
• Frequenta l’Accademia ANAI (accademia nazionale acconciatori italiani)
• Frequenta l’Accademia ANAM (accademia nazionale acconciatori misti)
• Riceve la QUALIFICA REGIONALE di acconciatore
• Acquisisce il METODO Pivot Point e conduce i suoi primi corsi da Maestro di taglio
• Acquisisce anche il METODO Taglio Rusk e viene promosso Tutor
• Inizia un percorso di formazione in Kemon per diventare Consulente tecnico
• Prosegue la formazione e viene promosso Trainer tecnico Italia in Davines, ruolo che ancora oggi ricopre
• Frequenta corsi di crescita personale e professionale, fondati sul potenziamento delle Soft Skills tenuti dalla Ci.Effe. Consulting (public speaking, time management, leadership, team management)
Non abbandonando mai la formazione e l’aggiornamento, nel 1999 apre il suo primo salone unisex “STUDIO DB HAIR LINE” al civico 98, affiancato dal padre e dalla sorella.
Nel 2004 quello stesso salone diventa un franchising di 4 negozi su Roma con nome “Spessore, i parrucchieri”.
Nel 2013 nasce “Vitalspace, hair & beauty”, nuovo concept che mette insieme salone ed istituto di bellezza.
Nel 2018, in onore dei 50 anni di attività del papà Sandro, viene reintrodotto in salone il reparto barberia; prende vita così “Antica Bottega 104, barba e bigodini”, spazio dedicato alla bellezza femminile e maschile.
Oggi Fabrizio scegli di mettere a disposizione le competenze acquisite negli anni, proponendosi sempre di piu’ nel ruolo di formatore, coach e consulente personalizzato, dedicato ad aiutare colleghi hairstylist esperti o alle prime armi a raggiungere obiettivi sfidanti.